Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator Polipone
<maggio 2025>
lunmarmergiovensabdom
2829301234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930311
2345678
Gestire gli eventi sugli UserControl di ASP.NET è molto semplice ma l'IDE di Visual Studio non ci aiuta molto.
  1. Nel codice dello UserControl definiamo il nostro evento in modo estremamente semplice con questa riga di codice
    1. public event EventHandler onMioEvento;
  2. Sempre nel codice dello UserControl, nel punto dove è necessario, mettiamo la riga di codice che scatenerà l'evento. E' importante inserire questa riga in una try-catch, perchè se l'istanza dello user control non implementerà l'evento, questa andrà in eccezione!
    1. .......
    2. try {onMioEvento(this, EventArgs.Empty);} catch {}
    3. ......
  3. A questo punto per poter usare il nostro evento, non possiamo definirlo nel codice della pagina ASPX, perchè l'IDE non ci aiuta, ma dobbiamo farlo nel code behind della pagina stessa, in questo modo:
    1. Nell'evento Page_Load della pagina, creiamo una definizione dell'evento per l'istanza del nostro UserControl
    2. mioUserControl1.onMioEvento+= mioUserControl_onMioEvento;
    3. Quindi implementiamo il nostro evento in questo modo
    4. private void mioUserControl_onMioEvento(object sender, EventArgs e) {
    5. //Qui va il mio codice
    6. }

Notifiche

Privacy